7 snack sani che non fanno ingrassare

Home Blog 7 snack sani che non fanno ingrassare
7 snack sani che non fanno ingrassare

Quando arriva quel languorino improvviso a metà mattinata o durante il pomeriggio, l’errore più comune è di precipitarsi su snack industriali ricchi di zucchero, sale, farine raffinate, grassi trans, additivi e chissà cos’altro…
Eccovi 7 pratici spuntini per sostituire prodotti poco sani e deleteri per la linea con alternative ben più salutari.

7 proposte per snack ricchi di nutrienti benefici e pieni di gusto, per la pausa di metà mattina e metà pomeriggio o per qualunque altro momento in cui la gola e la voglia di dolce prendano il sopravvento. Senza timore per il peso e per la salute, ma anzi con la consapevolezza che mangiandoli vi farete anche del bene.

1) Frutti di bosco. Lamponi, mirtilli rossi e neri, more, fragole selvatiche, ribese uva rossa contengono acido ellagico (espelle le sostanze tossiche dal nostro organismo), la quercetina (potente antiossidante) e altri fitocomposti antitumorali.
Antiossidanti e flebotonici, sono molto efficaci nel placare la fame nervosa. Portatene in ufficio una o anche due vaschette e consumateli al posto delle caramelle (ma stavolta senza sensi di colpa).

2) Cioccolato fondente. E’ uno dei dolci più benefici in assoluto, grazie innanzitutto ai flavanoli che contiene e ad i suoi benefici per il cuore.
Questa scoperta venne fatta studiando i Kuna, abitanti di San Blas (Panama) tra i quali l’ipertensione e patologie cardiovascolari erano pressoché assenti!


Alcune delle proprietà del cioccolato fondente possono sorprendere, ma è necessario che il contenuto di cacao sia almeno dell’85%. Lasciatene sciogliere lentamente un quadratino in bocca, assaporandone a lungo il gusto.

3) Mandorle, noci e pinoli. A dispetto delle loro calorie, come tutta la frutta secca non fanno ingrassare se consumate con buon senso, saziano a lungo e apportano micronutrienti eccellenti come magnesio, selenio, calcio, potassio, zinco, rame, vitamina E, omega 3, proteine ad alta digeribilità e fibre. Sgranocchiatene serenamente una manciata, senza timori per la linea.

4) Uva ghiacciata. Sgranate un grappolo d’uva rossa o bianca, lavate gli acini e asciugateli bene. Disponeteli quindi su un piatto ricoperto con carta da cucina, mantenendoli a distanza l’uno dall’altro, e mettete nel frezer per 20-30 minuti. Estraete e consumate subito questo delizioso snack rinfrescante. L’uva è diuretica e ricca di antiossidanti, compresi luteina e zeaxantina, benefici per la salute degli occhi. Se scegliete l’uva rossa assumerete anche resveratrolo, altro antiossidante associato alla protezione di diversi disturbi e malattie, in particolare di tipo cardiovascolare.

5) Semi di zucca. Composti da grassi insaturi per circa il 50%, da carboidrati per il 24% e per circa il 18% da proteine. Ricchi di minerali come magnesio, zinco e selenio e fosforo.
Molto elevato anche il contenuto di vitamina E, ma soprattutto di cucurbitina, un prezioso amminoacido dalle proprietà curative e vermifughe conosciute sin dall’antichità.
Acquistati da qualsiasi negozio bio sono pratici e buoni da consumare.

6) Mela. Mangiate una mela (possibilmente biologica) senza sbucciarla. La buccia della mela contiene, tra le altre sostanze, acido ursolico, che stimola la crescita muscolare e aumenta la quantità nel corpo di grasso bruno, ovvero quel tessuto adiposo implicato nella produzione del calore necessario per mantenere stabile la temperatura corporea e che per questo si rivela un prezioso alleato nel consumo di energie e nel controllo del peso. Masticate lentamente persino torsolo e semi, ricchi di altri micronutrienti benefici. La mela abbonda poi anche di pectina, una fibra alimentare solubile che contribuisce a tenere sotto controllo l’appetito, oltre che a regolarizzare le funzioni intestinali e i valori del colesterolo.

7) Torta gustosa. Preparate una torta a base di farina integrale di grano saraceno, uova, ricotta, mele e banane tagliate a fettine, uvetta, pinoli e cannella in polvere. La torta sarà naturalmente dolce grazie alla frutta e alla frutta disidrata. Se proprio per voi ancora non bastasse, aggiungete un po’ di miele grezzo. Il mix di carboidrati, frutta e proteine (derivanti da uova, ricotta, pinoli e in parte dalla farina integrale) di questa torta è perfetto per evitare picchi glicemici e dinamiche di ingrassamento, azione a cui partecipa anche la cannella.

Queste, a mio avviso, rappresentano le migliori opzioni per soddisfare il classico languorino mattutino o pomeridiano in maniera assolutamente salutare, oltre che dare una valida soluzione alla cosiddetta fame nervosa.

IL MENU PER DIMAGRIRE

Mangiare con gusto senza ingrassare o addirittura scegliere gli ingredienti di colazione, pranzo e cena in modo che i diversi pasti, spuntini compresi, aiutino a dimagrire è più semplice di quanto immaginiate.

Con un pizzico di inventiva e le giuste indicazioni alimentari è possibile preparare piatti facili e saporiti che vi daranno una mano a smaltire qualche chilo senza farvi patire la fame.

Ecco un menù tipo con cibi che danno una spinta al metabolismo e si rivelano estremamente  salutari e dimagranti.

La colazione
Sono dell’idea che fare la colazione dovrebbe essere il pasto principale della giornata per garantire all’organismo la giusta energia proprio quando sono alti i livelli degli ormoni deputati a bruciare e a consumare.
Riempite una grossa ciotola con fettine di banana (che non fa ingrassare) e di kiwi, frutti di bosco, fiocchi di cereali integrali e aggiungete una manciata abbondante di pinoli.

I pinoli contengono acido pinolenico, un acido grasso che promuove il rilascio nell’organismo di colecistochinina, ormone responsabile del senso di sazietà, riducendo così l’appetito e l’introito di cibo nelle ore successive della giornata.
Completate la vostra colazione con una tazza di latte vegetale (riso, farro, avena) e caffè e un uovo alla coque.

Il pranzo
Iniziate con un’abbondante insalata con valeriana, rucola, radicchio rosso, avocado, ravanelli, peperoni, carote e fagioli cannellini. Le verdure fresche sono alimenti ricchi di potassio, minerale prezioso per stimolare la diuresi e quindi contrastare ritenzione idrica e gonfiori. Grazie alla sua polpa carnosa e al contenuto di grassi (grassi “buoni”, peraltro), l’avocado ha un effetto saziante che aiuta a neutralizzare la voglia di ricorrere a snack tutt’altro che benefici per la linea nel resto della giornata. Le fibre dei fagioli rallentano l’assorbimento degli zuccheri, favorendo il loro utilizzo come fonte di energia piuttosto che l’accumulo sotto forma di depositi adiposi.
Mangiare le verdure prima delle altre pietanze favorisce il senso di sazietà e aiuta a incamerare meno cibo durante il resto del pasto.

insalata

Proseguite con un piatto di cereali integrali in chicchi di riso (basmati, nero, rosso, ribe..), farro, grano saraceno, miglio, orzo o segale, conditi con verdure cotte (di stagione) o legumi.

La cena
Iniziate con una bella quantità di finocchi, pomodori, spinaci novelli, sedano, peperoni o altra verdura cruda.
Proseguite poi con fettine di petto di pollo biologico o di tacchino cucinati con le spezie e gli aromi che preferite. In alternativa del pesce (sgombri, alici, orate, spigole), dei burger veg (fatti da se è meglio), delle uova a frittata leggera, o del tofu aromatizzato.

Un ultimo suggerimento per dimagrire senza dieta: non dimenticatevi di bere almeno due litri di acqua al giorno. Oltre a migliorare memoria e concentrazione e a essere necessario per il buon funzionamento dell’organismo, un buon apporto idrico contribuisce a ridurre la fame.

Gianluca Lombardi
Gianluca Lombardi
Il Dr. Gianluca Lombardi, laureato in Scienze Politiche e dottorato in Naturopatia presso l'Université Européenne Jean Monnet di Bruxelles, è un esperto naturopata, iridologo e counselor. Specializzato in Iridologia, Medicina Psicosomatica e Gestalt Counseling, è docente in prestigiose scuole di Naturopatia. Nel 2012 ha fondato il metodo ColiteAddio, un innovativo Programma Intensivo Personalizzato per la risoluzione naturale di problematiche gastrointestinali. Questo Metodo Naturopatico Integrato, unico in Italia, vanta un tasso di successo del 90% nella risoluzione permanente di colite, IBS, SIBO e reflusso. Combinando consigli alimentari personalizzati, integratori specifici e una guida psicosomatica, il Dr. Lombardi offre una soluzione naturale e priva di effetti collaterali, frutto di oltre un decennio di esperienza clinica e ricerca nel campo della salute naturale. Scopri il metodo ColiteAddio e le soluzioni che ho pensato per te. Oppure contattami per scoprire come poter affrontare i tuoi problemi intestinali.

MAI Più COLITE IN 4 SETTIMANE… è DAVVERO POSSIBILE?

TUTTO QUELLO CHE DEVI FARE PER RITROVARE LA SALUTE INTESTINALE

  • P.I.P

    Programma Intensivo Personalizzato

    Offerta speciale
    67,00  invece di : 150,00 

    • Il nuovissimo video-training con ben 2 ore di audio-video divisi in moduli propedeutici | valore commerciale € 70

    • L’intero Programma Intensivo trascritto in ben 5 eBook | valore commerciale € 50

    • Una guida chiara e semplice dell’intero Programma

    • Il Video Bonus “Stress e intestino”: 10 consigli pratici per imparare a gestire lo stress quotidiano | valore commerciale € 30

  • Consulenze Online

    Offerta speciale
    147,00  invece di : 220,00 

    • Due consulenze online a tempo indeterminato via Zoom, WhatsApp (o anche via telefono) | valore commerciale € 160

    • L’intero Programma (tra alimentazione, integratori e lavoro sulle sfera psicosomatica) in forma personalizzata

    • Anamnesi naturopatica completa del caso clinico, della patologia e le sue dinamiche psicosomatiche;

    • Un programma di consigli dietetici e nutrizionali specifico e personalizzato | valore commerciale € 60

    • Monitoraggio permanente sull’andamento del trattamento e del protocollo naturopatico e la sua evoluzione, avendo la possibilità di seguirti nel tempo;

  • All inclusive

    337,00 

    • Pacchetto di consulenze online a numero illimitato per la durata di 1 anno

    • Monitoraggio costante sull’andamento del percorso naturopatico

    • Filo diretto con Gianluca Lombardi.

Potrebbe interessarti anche...

gambe gonfie

Gambe gonfie e pesanti: le 5 regole d’oro per rimediare

Con l’arrivo della stagione calda spesso a fine giornata, dopo aver trascorso buona parte delle ore in piedi o seduti […]

Leggi di più… from Gambe gonfie e pesanti: le 5 regole d’oro per rimediare

3 Maggio 2021 | Gianluca Lombardi
Leggi Tutto
caffè

Il caffè fa bene o nuoce alla salute?

Bevanda diffusissima e molto apprezzata in più parti del globo, ogni giorno miliardi di persone fanno affidamento sulla caffeina in […]

Leggi di più… from Il caffè fa bene o nuoce alla salute?

12 Febbraio 2021 | Gianluca Lombardi
Leggi Tutto

Vuoi maggiori info?

Per qualsiasi richiesta di informazioni o prenotazione per consulenze online o in studio, utilizza sempre questo modulo di contatto.
Risponderò nel più breve tempo possibile.

– OPPURE COMPILA IL FORM –

    Apri Whatsapp
    Ciao
    Come posso aiutarti?